“(…) il vero architetto (…) dovrà possedere doti intellettuali e attitudine all’apprendere, perché né il talento naturale senza preparazione scientifica, né la preparazione scientifica senza il talento naturale possono fare il perfetto artefice.Sia perciò competente nel campo delle lettere e soprattutto della storia, abile nel disegno e buon matematico; curi …
Categoria
Mostra: 1 - 2 of 2 RISULTATI
Gianni Mantero
GIANNI MANTERO: INTERPRETE DELLA STORIA DELL’ARCHITETTURA
Gianni Mantero nasce a Novi Ligure nel 1897, ultimo di otto fratelli, da una famiglia diimprenditori tessili guidata dalla madre Enrica Sovera, che trasferisce, nel giro di pochi anni,i fi gli a Como dove costruiranno una delle fabbriche tessili tra le più prestigiose nell’ambitodella secolare storia dell’industria tessile comasca che …